Tours dei Festivals
DURATA:
Durata e orari variano da situazione a situazione. Si valuta a seconda del Tour.
COSTO:
Il costo varia a seconda della durata e degli orari.
Si valuta a seconda del Tour.
Vivi con me la vibrante stagione dei festival!
Tour fuori dagli schemi organizzati per occasioni speciali come feste religiose,
anniversari importanti ed eventi speciali.
Per partecipare a questi Tour, si deve essere pronti a sopportare luoghi affollati,
probabilmente molto rumore, spesso mancanza di posti a sedere e anche qualche imprevisto.
Ciò che otterrai in cambio è la vita vibrante e le situazioni più inaspettate che possono accadere solo in India.
Un'esperienza immersiva che ti rimarrà nella memoria per sempre.
Tieni d'occhio questa pagina perché si naviga a vista.
Muharram - Ashura
6 luglio 2025
25 o 26 giugno 2026

Ashura è una celebrazione che riguarda la comunità musulmana e si celebra al decimo giorno del mese di Muharram, il primo mese del Capodanno, Hijri.
In questo giorno i musulmani sunniti celebrano la giornata digiunando, offrendo preghiere e recitando il Corano.
I musulmani sciiti, dopo giorni di preghiera e digiuno, commemorano il martirio dell'Imam Hussain, nipote di Maometto, e della gente che lo accompagnava nella battaglia di Karbala, inclusa la sua famiglia. Si portano in processione delle Taziya, riproduzioni della tomba di Hussain, realizzate in bambù e adornate con carta e tessuti colorati. A Delhi questa è la tradizione.
In questo giorno ti potrà anche accadere di incontrare piccoli gruppi di uomini che, camminando, si flagellano in segno di solidarietà con il martirio subito da Hussain e chi è stato trucidato insieme a lui.
Ti porterò a Old Delhi per vedere come ci si prepara a questa processione e poi a Nizamuddin Basti dove Ashura viene celebrata attraverso rituali comunitari che coinvolgono sia musulmani sunniti che sciiti, così come persone di altre fedi, nella piena traduzione Sufi di armonia interreligiosa. Seguiremo insieme la processione che esce e si avvia per le strade.
Krishna Janmashtami
16 agosto 2025
4 settembre 2026

Janmashtami è una delle festività Hindu più sentite. Si celebra il compleanno del Dio Krishna e per due giorni in gran parte dell'India gli si dedicano puja, mantra, viene recitata la Bhagavad Gita. I devoti coinvolti nei festeggiamenti si aspettano la benedizione di Krishna che porterà loro felicità, prosperità e la realizzazione dei propri desideri.
Il rituale principale, il Nishita Puja, avviene a mezzanotte per celebrare la nascita della divinità.
Questo Tour sarà incentrato sulla visita dei Templi più importanti dedicati a Krishna, in varie zone di Delhi.
In giro con l'autorickshaw (tuk tuk) per assistere alle celebrazioni e prenderne parte.
Ganesh Chaturthi
dal 27 agosto al 6 settembre 2025
Dal 14 al 25 settembre 2026
La vera stagione delle feste inizia con Ganesh Chaturthi, il compleanno di una delle divinità Hindu più amate.
Andiamo a visitare i Pandal più importanti di Delhi e vediamo come i devoti rendono omaggio al figlio del Dio Shiva e Parvati, sua consorte e a sua volta una delle divinità femminili più riverite.
In particolare nel tardo pomeriggio la gente si riunisce presso i Pandal portanto offerte, di fiori, denaro, frutta e non mancano enormi quantità di laddoo, il dolce preferito di Ganesha.
Ci saranno canti, programmi e, in alcuni luoghi, anche bancarelle di cibo. Le celebrazioni dureranno 9 giorni e 9 notti (Navratri), per concludersi con l'ultimo giorno, Visarjan, quando i devoti porteranno in processione i loro idoli, grandi o piccoli, per poi immergerli in acqua.
Ci muoveremo in autorikshaw (tuk tuk) per assistere ai festeggiamenti, parteciparvi e offrire laddoo a chi, si spera, ci farà superare gli ostacoli che la vita ci pone davanti.
Navratri: Vijayadashami e Dussehra
Ci sono due modi, in questo periodo dell'anno, per celebrare la vittoria del bene sul male, in alcune zone dell'India si chiama Vijayadashami, in altre Dussehra. In entrambi i casi, e in modi diversi, questa vittoria viene celebrata al termine di Navratri, i 9 giorni e le 9 notti dedicate alla Dea Durga.
A Delhi potrai sperimentare entrambi i modi di festeggiare questo periodo e la vittoria finale!
Navratri
dal 22 settembre al 2 ottobre 2025
11-20 ottobre 2026

La festa è dedicata alla Dea Durga. Durante queste nove notti e dieci giorni, la Dea Durga viene adorata in nove forme diverse, note come Navdurga.
Il decimo ed ultimo giorno è celebrato come Vijayadashami, la vittoria del bene sul male.
In questo caso la vittoria della Dea contro il demone Mahishasura. Le effigi di Durga, grandi e piccole, verranno prelevate dai Pandal e immerse nell'acqua.
La sua massima espressione, chiamata Pujo, o Durga Puja, la si vive a Calcutta ma, se ti trovi a Delhi, qui c'è una grande comunità che proviene dal Bengala Occidentale e, ovviamente, conserva le proprie tradizioni anche qui. Partecipare con loro è il modo migliore per vivere la festa appieno.
Puoi venire con me e prendere parte alle sere del Navratri, così come all'esperienza di Vijayadashami ma, soprattutto per quest'ultima, bisogna veramente essere pronti a sopportare folla e qualche disagio, in cambio di un'esperienza davvero autentica!!!
Ramlila, Dussehra e Ravan Dahan
dal 22 settembre al 2 ottobre 2025
11-20 ottobre 2026
Soprattutto qui al Nord, i giorni che precedono Dussehra vengono celebrati attraverso partecipatissime rappresentazioni del poema epico Ramayana. Queste avvengono un po' ovunque, nelle città come nei villaggi, e si chiamano Ramlila. A Delhi ci sono diversi luoghi dove assistervi, ma due in particolare sono tradizionalmente iniziati sotto il periodo Moghul, oggi arricchiti da luna park e bancherelle soprattutto di cibo.
Il decimo ed ultimo giorno di Navratri è celebrato come Dussehra, la vittoria del bene sul male. Questa viene rappresentata dalla sconfitta del demone e re Ravana per mano del Dio Rama. Le enormi effici di Ravana, suo fratello e suo figlio vengono date alle fiamme durante il Ravan Dahan, negli spazi adiacenti al Ramlila così come in alcuni quartieri della città.
Puoi venire con me e prendere parte alle sere del Ramlila e all'esperienza di Ravan Dahan ma, soprattutto per quest'ultima, bisogna veramente essere pronti a sopportare folla e qualche disagio, in cambio di un'esperienza davvero autentica!!!